La catena del valore dell'intermediazione creditizia nell'economia delle imprese bancarie. Profili di innovazione finanziaria, organizzativa e tecnologica
di Scannella Enzo
In breve:
Il volume si propone di analizzare come il modello bancario integrato, attorno al quale tradizionalmente le imprese bancarie avevano fondato le loro strategie aziendali, stia mostrando chiari segni di de-integrazione, in seguito all’evoluzione del contesto competitivo, ambientale, normativo e strategico-organizzativo. L’evoluzione delle tecnologie dell’informazione si sta rivelando una variabile decisiva che accelera tali trasformazioni.
Presentazione:
Autore di numerosi articoli in tema di Economia degli Intermediari finanziari, Economia delle aziende di credito, Tecnica bancaria.
Indice:
L'articolazione della catena del valore dell'intermediazione creditizia: l'emergere di talune forme di de-integrazione verticale;
L'articolarsi delle scelte di de-integrazione verticale nell'economia degli intermediari bancari)
Contributi per un'analisi aziendale e settoriale della de-integrazione verticale della catena del valore (Considerazione introduttive; La transaction cost economics e i drivers dei processi di de-integrazione;
La de-integrazione della catena del valore dell'intermediazione creditizia: la securitization dei crediti bancari (Considerazioni introduttive; Asset securitization e intermediazione finanziaria: profili di financial innovation nell'economia degli intermediari bancari e dei sistemi finanziari;